La noce è uno dei miei frutti preferiti di questo periodo poiché non solo è un frutto ricco di proprietà e vitamine ma con esso è possibile sbizzarrirsi abbinandolo e creando sapori più disparati.
Inoltre, la noce è considerato come il frutto porta fortuna per eccellenza!
INGREDIENTI
- 600 G di Lonza di suino a fette
- 1 KG di Pangrattato
- 300 g di Parmigiano
- 350 g di Prosciutto cotto
- 350 g di Fontina
- Sale q.b
- Pepe q.b
- Prezzemolo
- Olio evo
- Granella di nocciole
INGREDIENTI CREMA ALLE NOCI
- 200 G Noci sgusciate
- 2 Cipolle
- Panna da cucina (Io ho usato quella senza lattosio)
- Noce moscata
- Menta
- Pepe
- Sale
- 40 G di Parmigiano
PREPARAZIONE CREMA ALLE NOCI
Iniziate con il tritare le noci, affettate le cipolle e in una padella soffriggetele. Non appena inizieranno a dorarsi, aggiungete le noci tritate, un pizzico di sale, pepe, noce moscata e tre foglioline di menta tritate finemente. Versate la panna e 40 g di parmigiano. Mescolate per bene sino a quando il composto non sarà pronto.
PREPARAZIONE INVOLTINO
Preparate il pangrattato e conditelo con 300 g di parmigiano, un ciuffo di prezzemolo tritato finemente, sale e pepe. Inumidite la mollica con olio evo.
Stendete le fettine di lonza e all’interno aggiungete il prosciutto cotto e la fontina stesi e versate il composto di noci.
Arrotolate per bene.
Dopo aver eseguito questo procedimento, passate alla panatura, stendendo anche un po’ di polvere di noci.
La cottura è libera: Potete decidere di cuocerli fritti o al forno.
Io preferito la cottura al forno, inserendoli a forno ventilato, sotto, a 120-125 gradi per 30 minuti!
Spolverate con granella di noci e il vostro piatto è servito!