Oriana Fallaci è stato uno dei nomi più potenti e prepotenti del giornalismo mondiale. La sua storia di donna indipendente e determinata ha segnato una grande epoca di inchieste e dato il via alla letteratura d’intervista.
Nata a Firenze nel 1929, partecipò giovanissima alla Resistenza italiana e fu la prima donna italiana ad andare al fronte in qualità di inviata speciale. Intervistò i protagonisti della storia del Novecento, da Khomeini a Kissinger, da Arafat a Gorbaciov, da Indira Gandhi a Deng Xiaoping. Non si tirò mai indietro di fronte alle domande scomode e alle verità nascoste.
Scrisse anche numerosi libri di successo, tra cui Lettera a un bambino mai nato, Un uomo e La rabbia e l’orgoglio. Morì a Firenze nel 2006, dopo una lunga malattia. La sua vita è stata oggetto di diversi film e serie tv, tra cui Miss Fallaci, con Miriam Leone nel ruolo della giornalista.