Il fiume Mississippi si congela a causa della tempesta invernale Uri

La rara ondata di freddo che ha colpito il sud degli Stati Uniti ha causato la formazione di ghiaccio sul fiume più lungo del paese.

Il fiume Mississippi, che scorre per oltre 3700 chilometri dal Minnesota al Golfo del Messico, si è congelato in alcuni punti a causa della tempesta invernale Uri, che ha portato temperature polari e nevicate record nel sud degli Stati Uniti.

L’evento climatico eccezionale ha sorpreso e affascinato i residenti e i visitatori delle città attraversate dal fiume, come Memphis, Vicksburg e New Orleans, che hanno immortalato con foto e video le scene insolite di ghiaccio sulle rive e sulle acque del Mississippi.

Tuttavia, il fenomeno ha anche causato problemi alla navigazione fluviale e alle infrastrutture idriche. Il Corpo degli Ingegneri dell’Esercito statunitense ha dovuto chiudere alcune chiuse e dighe per impedire il passaggio delle navi e proteggere le strutture dal ghiaccio. Inoltre, milioni di persone sono rimaste senza acqua potabile a causa delle tubature rotte o congelate.

Gli esperti hanno spiegato che il congelamento del fiume Mississippi è un evento raro ma non impossibile. L’ultima volta che il fiume si è congelato completamente è stato nel 1979, quando una forte ondata di freddo ha coperto di ghiaccio il tratto tra Davenport e Rock Island.